Si è chiusa con un grande successo l’ultima edizione di Zoomark International, fiera sul mondo degli animali domestici organizzata da BolognaFiere col patrocinio dell’Associazione tra le imprese per l’alimentazione e la cura degli ‘amici dell’uomo’ (Assalco) e dell’Associazione medici veterinari (Anmvi).

La crescente attenzione che viene riservata alla cura e al benessere degli  animali da compagnia ha trovato grande riscontro nell’offerta delle imprese presenti.

Tante le novità proposte soprattutto nel settore alimentare che ha rappresentato circa il 40% dell’offerta degli espositori arrivati da ogni parte del mondo. Nuove formule sempre più calibrate sulle esigenze nutrizionali dell’animale, ingredienti selezionati con cura e attenzione in funzione delle caratteristiche organolettiche, della qualità e di possibili necessità specifiche. La crescente sensibilizzazione verso il benessere degli animali e la maggiore coscienza dei loro padroni ha spinto i produttori a sviluppare  formule prive di allergeni, biologiche, grain free, funzionali o con particolari fini nutrizionali che coadiuvano la cura di determinate patologie.

Ma non è tutto, anche il design degli oggetti legati al mondo di Fido e Fuffi si fa sempre più sofisticato e attento. Le forme e i materiali sono ricercati e di maggiore qualità. La tecnologia più avanzata si è messa al servizio dello sviluppo di prodotti sempre più confortevoli. Alcuni esempi sono le nuove proposte nel settore delle cucce per cani e gatti costruite in materiali altamente isolanti e confortevoli, le brandine e i cuscini realizzati in memoryfoam per garantire un riposo migliore. Non sono mancate poi proposte per la sicurezza, con collari dotati di GPS, medagliette di riconoscimento elettronico, sistemi di alta visibilità al buio.

Tanta sensibilità anche nel comparto cura e igiene, con formule delicate ad approccio omeopatico e ayurvedico e qualche curiosità come i primi prodotti a base CBD. Nel campo delle lettiere infine si fanno strada nuove soluzioni a base vegetale provenienti da nuove fonti e totalmente rispettose del gatto e dell’ambiente con ottime rese in termini di consumo ed igiene.

In generale si è notata una sempre maggiore sensibilità verso prodotti e materie prime biologiche, cicli produttivi sostenibili e packaging riciclabili. L’appuntamento è ora nei negozi specializzati alla scoperta delle tante novità proposte.

Prodotti: criceti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.