Un menu di Natale sano e goloso per condividere le feste con gli amici a quattro zampe.
Un menu di Natale per cani e gatti? Ebbene, sì. In vista degli inevitabili bagordi natalizi, condividere l’appetito anche con i nostri compagni di zampa ci sembra d’obbligo. Del resto, non faranno che gironzolarvi attorno durante tutta la preparazione del pranzo di Natale, non vorrete mica deluderne le aspettative e lasciarli a bocca asciutta? L’essenziale è non dare mai ai vostri animali domestici quello che cucinate per il vostro pranzo: dolci, sughi o cibi speziati potrebbero nuocere alla loro salute perché il loro metabolismo è molto diverso dal nostro. Ecco per voi due gustose ricette salutari per coinvolgere anche gli amici pelosi nel clima di festa.
Menu di Natale per Cani e gatti: le ricette salate.
Carbonara vegetariana per cani.
Inauguriamo il menu di Natale per cani e gatti con un goloso primo piatto per cagnoloni. Un’energizzante e salubre carbonara vegetariana che il vostro cane adorerà fin dal profumo. Per realizzarla vi serviranno:
- 50 g di pasta integrale per cani;
- 1 uovo;
- 40 g di piselli.
- Cuocete i piselli al vapore e mettete a bollire l’acqua per la pasta. Una volta versata la pasta, sfruttate i minuti di cottura per sbattere un uovo in un piatto fondo con una forchetta. Scolate la pasta quando è pronta e tenete da parte un bicchiere di acqua di cottura.
Unite in una padella la pasta e l’uovo e fate cuocere a fuoco lento, mescolando per amalgamare, poi aggiungete i piselli e l’acqua di cottura e mescolate di nuovo.
Servite la carbonara tiepida e gustatevi la gioia del vostro cane. Se al salato preferite il dolce, cliccate la nostra ricetta per i biscotti di Natale per cani.
Polpette di pollo per gatti.
Il menu di Natale per cani e gatti prosegue con una leccornia per gli amici felini. Polpette irresistibili persino per i nostri esigenti quattro zampe. Per realizzarle vi serviranno:
- 250 g di tritato di pollo o tacchino;
- 1 uovo;
- 1 carota.
Unite in una terrina il trito di pollo, l’uovo e la carota finemente grattugiata. Amalgamate bene e impastate gli ingredienti. Con le mani umide, formate palline di impasto facendo attenzione a non romperle. Versate mezzo bicchiere d’acqua in una padella antiaderente e poggiate le polpette crude con delicatezza. Mettete il coperchio e fate cuocere 10 minuti.
Voilà, le polpette natalizie per il vostro micio sono pronte.
Buon appetito a voi e ai vostri amici da tutta la redazione!