Halloween è sempre un’occasione per sbizzarrirsi in creativi stuzzichini. Noi vi proponiamo un menu di Halloween per cani e gatti da veri Animalovers

Un menu di Halloween per cani e gatti?? Ebbene sì. A tanto arrivano gli Animalovers.

Diciamocela tutta, ai nostri amici a quattro zampe importa ben poco della festività imminente. Anzi, sarà bene fare tutto il possibile per tenerli al riparo da botti e situazioni stressanti. Ma in noi umani Halloween stimola ingegno e creatività, mettendoci alla prova con i costume più originali e le ricette più bizzarre. Abbiamo deciso di batterle tutte con uno speciale menu di Halloween per quattrozampe. Un’iniziativa tra il serio e il faceto che ha il solo scopo di gioire insieme ai nostri amici pelosi e stupirli con una sorpresa. Armatevi dunque di mestoli e pentoloni, da bravi stregoni e streghette navigati, e preparatevi a sfornare due manicaretti perfetti per l’occasione.

Menu di Halloween per cani: ossi di zucca

Questi deliziosi biscotti alla zucca per cani vanno bene anche per i gatti. Per realizzarli vi serviranno i seguenti ingredienti:

  • 450g di zucca
  • 3 tazze di farina di riso
  • 1 tazza di avena
  • 2 uova da galline allevate a terra
  • 3 cucchiai di olio
  • cannella in polvere (un pizzico)

Riducete la zucca in purea, cuocendola in acqua bollente per venti minuti circa.

Aggiungete l’olio e le uova e miscelate gli ingredienti.

Incorporate anche la farina di riso, l’avena e la cannella e lavorate fino a ottenere un composto compatto.

Stendete l’impasto con un mattarello all’altezza di mezzo centimetro circa e ricavatene tanti biscotti con le formine a forma di osso. (Nessuna controindicazione se preferite zucche o fantasmini: gradiranno comunque!).

Infornate a 180° per 30-35 minuti. Fateli raffreddare… et voilà, i biscotti son pronti. In frigorifero durano una settimana perciò evitate che i vostri amici ne facciano indigestione.

cane mangia biscotti di halloween
Biscotti di zucca per cani.

Menu di Halloween per gatti: cervello di pesce

Ma no, non letteralmente. Il nome della ricetta si deve al risultato: una tortina di pesce a forma di cervello. Del resto, ad Halloween, un po’ di brivido ci vuole.

Ecco gli ingredienti:

  • 100 g di sgombro al naturale o scatoletta alla trota
  • 1 cucchiaio di acqua
  • 1 cucchiaio succo di barbabietola

Frullate lo sgombro insieme all’acqua calda e disponetelo in una cupolina con un solco in mezzo, in modo da ricordare un cervello.

Mettetelo in frigo per una decina di minuti.

Decorate con il succo di barbabietola, a simulare il sangue.

Bon appetit! I vostri amici umani inorridiranno e il vostro quattrozampe si leccherà, letteralmente, i baffi!

Prodotti: ricette per cane

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.