Cuccia per gatti: come scegliere quella ideale? Ecco tutti i consigli utili.
I gatti, per loro natura, sono caratterizzati da un carattere molto indipendente e amano uscire di casa per esplorare l’ambiente esterno. Se vivono in appartamento, di solito prediligono lunghe scorribande sui tetti (se raggiungibili) degli edifici vicini. Se vivono in abitazioni con giardino, sono attratti dagli spazi aperti confinanti.
In ogni caso questo animale soffre se rimane confinato entro spazi ristretti e quindi è indispensabile offrirgli la possibilità di muoversi liberamente. Ma, se da un lato mostra un’indole vagabonda, dall’altro adora anche poter ritornare a casa per rifugiarsi in un angolino dedicato soltanto a lui.
Per questo motivo, è fondamentale che il gatto possa disporre di una cuccia comoda e posta in una zona tranquilla (interna oppure esterna a seconda delle esigenze di spazio), facilmente accessibile ma non troppo isolata, per assecondare anche il suo desiderio di condividere esperienze con i membri della famiglia; una location ideale è vicino alla porta o ad una finestra.
Requisiti della cuccia per gatti
In commercio sono disponibili molte varianti di cuccia per gatto, che devono essere in grado di offrirgli la possibilità di “uscire con la consapevolezza di poter tornare nel proprio angolino caldo ed accogliente”.
Prima di sceglierla, è consigliabile accertarsi che abbia i seguenti requisiti:
– sia lavabile;
– sia costituita da materiali atossici garantiti;
– sia confortevole;
– permetta spostamenti agevoli;
– abbia dimensioni adeguate alla taglia dell’animale.
Tipologie di cucce per gatto
Presso Bauzaar è disponibile una vastissima gamma di cucce per gatto.
Cucce per gatti in legno
Si tratta di prodotti da esterno, che devono necessariamente essere robusti, resistenti agli agenti climatici, accoglienti e comodi; il cui materiale costitutivo è legno coibentato e le dimensioni sono abbastanza ampie da consentire una certa libertà di movimento.
Cucce per gatti in plastica
Sono articoli molto resistenti in quanto destinati prevalentemente all’esterno, di facile manutenzione ma, per la loro leggerezza, sicuramente meno stabili di quelle in legno.
Cuccia gatto a nicchia
Dall’aspetto sembrano scatole di grandi dimensioni anche se in realtà sono casette, per lo più in materiale plastico, dotate di un’apertura anteriore per l’entrata e l’uscita dell’animale.
Cuccia per gatto a divanetto
Si tratta di avvolgenti contenitori in morbida struttura imbottita con poliuretano espanso e rivestiti da tessuti 100% poliestere, completamente asportabili per un facile lavaggio, con un comodo cuscino removibile; disponibili in numerose versioni di foggia e dimensioni.
Cucce per termosifone
Sono prodotti da applicare al termosifone che offrono al gatto la certezza di godere di un piacevole calore; comode e confortevoli, queste cucce sono resistentissime e molto economiche.
Cucce a cuscino
Studiati per l’interno, questi cuscini in poliestere 100% idrorepellente e particolarmente robusto, offrono il massimo comfort con un minimo ingombro; sono disponibili molti modelli diversi per dimensione, forma e tipologia di tessuto di ricopertura.
Amaca per gatto
Si tratta di piccole amache in stoffa idrorepellente, molto morbida e confortevole che vengono fissate mediante un sicuro sistema di ancoraggio per garantire all’animale il massimo relax.
Cucce a brandina
Su una struttura fissa in alluminio viene montato un resistente telo in tessuto sintetico lavabile, che rimane sempre completamente teso mediante robusti elastici laterali; questa cuccia è consigliata sia per interni che per esterni.
Cucce in vimini
Sono cesti in vimini dalle diverse dimensioni e dalla forma generalmente rotondeggiante che vengono completati da cuscini imbottiti con materiale anallergico; offrono il massimo comfort all’animale che si sente avvolto e difeso.
Cucce a cassetta
Si tratta di scatole in legno dai bordi non troppo alti la cui forma è paragonabile a quella di una cassetta per la frutta, che permettono al gatto di sentirsi protetto e di godere del massimo comfort realizzato dal morbido cuscino posto sul fondo.
Cucce a tunnel
Sono cucce imbottite in gommapiuma a forma di tunnel con un’apertura anteriore che consente all’animale di muoversi liberamente; all’interno è posto un morbido cuscino in poliestere asportabile per consentirne il lavaggio.
Sono disponibili anche varianti costituite da una comoda coperta rettangolare in agnellino sintetico e poliestere dotata di una zip, che permette di trasformarla in tunnel; in questo caso l’utilizzo è duplice, sia come coperta che come tunnel e l’ingombro è minimo.